
Articoli simili

Come proteggere il personale che lavora da remoto, oggi e in futuro
Mentre il coronavirus costringeva alla chiusura gli uffici di tutto il mondo, i team aziendali sono passati rapidamente al lavoro da remoto. Nella frenesia del passaggio, tuttavia, i team IT e della sicurezza sono stati spesso costretti a dover privilegiare la praticità e l’accessibilità a discapito della sicurezza. Man mano che le aziende lasciavano scoperti…

Cybersecurity vs Internet delle cose. Quale scenario ci attende?
Mai come in questo momento storico c’è stata una trasformazione digitale così capillare. Lo chiamano Internet delle cose, ma forse sarebbe più coretto chiamarla Internet della vita. Sì, perché ogni oggetto, azione e pensiero presto sarà gestito e veicolato attraverso la rete Internet. Alcuni esempi? All’interno di un’abitazione ormai molte persone hanno il proprio termostato…

Stefano Fratepietro – Intervista al Cyber Crime Conference 2018
[video_embed video=”266057421″ parameters=”” mp4=”” ogv=”” placeholder=”” width=”900″ height=”460″] Stefano Fratepietro Esperto di Cyber Security e Digital Forensics Fino a poco tempo fa l’ICT Security era una materia per pochi, oggi con la diffusione degli strumenti Smart – come ad esempio quelli per la gestione della casa intelligente – interessa tutti o quasi. Un hacker potrebbe…

Reso pubblico il codice di Mirai, il malware che attacca tramite l’internet of things
Il web nasconde una nuova minaccia: la condivisione. Andiamo per ordine; il mese scorso il blog dell’esperto di cyber security Brian Krebs è stato target di un attacco DDoS – Distributed Denial of Service. I DDoS sono tra i cyber attacchi attualmente più “di moda” e pericolosi, si tratta di un malfunzionamento dovuto ad un…

Corrado Broli – Intervista al Forum ICT Security 2014
Corrado Broli Country Manager per l’Italia, Darktrace. Corrado Broli ci descrive qual è il più grande cambiamento visto nel mercato della cyber security per poi raccontaci della più grande sfida che un CISO deve affrontare oggigiorno. Il Country Manager conclude l’intervista realizzando una prospettiva sul futuro della cyber security.

Cyberspazio: minacce e fattore umano
Panorama dei rischi e delle minacce cyber Nell’annuale Global Risks Report[1], il World Economic Forum (WEF) ha rappresentato per il 2018 una realtà carica di spunti interessanti. In particolare, salta agli occhi la rilevanza degli attacchi cyber (Cyberattacks), ormai stabilmente presenti nella top ten dei rischi globali: si tratta del terzo rischio in termini di…