
Articoli simili

Raytheon|Websense è ora Forcepoint™
FORCEPOINT PORTA un nuovo approccio alla salvaguardia di UTENTI, DATI E RETI DA INSIDER E MINACCE ESTERNE Raytheon | Websense, leader mondiale nella sicurezza informatica, ha presentato oggi la sua nuova denominazione sociale, Forcepoint ™, oltre ai nuovi prodotti. Creata sul successo dell’integrazione di Websense®, Raytheon Cyber Product e dell’azienda recentemente acquisita, Stonesoft, il cui…

Insider Threat: tipologie di cyber minacce e contromisure
Ormai negli ultimi 5 anni riscontriamo un’evoluzione del mercato della Cybersecurity da parte delle organizzazioni pubbliche e private che sempre più spesso ricorrono ad un adeguamento delle tecnologie e dei programmi legati alla gestione del rischio Cyber. Solo nel 2018 abbiamo dato seguito all’attuazione di due importanti direttive europee: la Direttiva 2016/679 (GDPR) per la…

Ransomware e finanza, i principali trend secondo l’Intelligence Finanziaria
Il FinCEN (Financial Crimes Enforcement Network) evidenzia un forte aumento di attacchi ransomware nei primi mesi del 2021, valutando in 590 milioni di dollari l’importo dei pagamenti estorti tramite ransomware tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2021. Il dato è preoccupante: in soli sei mesi è stato superato il valore totale guadagnato dagli…

Shadow Data, cosa sono e perché sono importanti
Si definiscono Shadow Data tutti quei contenuti caricati, salvati e condivisi in modo improprio su piattaforme di cloud storage. Queste informazioni, difficilmente controllabili dai team di ICT Security delle aziende, possono esporre i sistemi e gli account utenti a rischi di violazione e/o intrusione. Le piattaforme di cloud storage come Microsoft OneDrive, Google Drive, Dropbox,…

Cybersecurity: dalla Privacy all’Internet of Things (IoT)
Il tentativo di proteggere la Privacy oltre i confini dello stato Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), regolamento 679/2016 dell’Unione Europea [1] che, in quanto tale, non necessita di alcuna legislazione applicativa degli stati membri, diventando subito realtà alla sua scadenza di attuazione. E’ il primo tentativo per…

LAN DNS Spoofing
Il DNS è uno dei servizi alla base di Internet. Esso risolve i nomi di dominio, associandoli a un dato indirizzo IP e rende la circolazione dei pacchetti IP possibile, dunque fornisce la possibilità a client e browser di connettersi ai server usando tutta una serie di protocolli. Connettendosi all’IP restituito dal DNS server quando…