
Articoli simili

A case history – Think Different
L’utilizzo del termine “Hacker” è uno degli esempi migliori degli ultimi tempi di discriminazione dei mass media ed uso improprio delle parole. Numerosi criminali informatici spacciano i loro misfatti definendoli “hack” ed ogni giorno assistiamo a slogan del tipo: “Hacker svuotano conto in banca”, “Tizio risponde ad un SMS e il suo portfolio evapora”, “Centrale…

Nuovi scenari per le sottoscrizioni informatiche dei cittadini
Introduzione La versione vigente del Codice dell’amministrazione digitale (CAD), alla data di scrittura di questo articolo, stabilisce un principio innovativo relativo al ciclo di vita di un atto giuridico. Questo principio è stabilito nell’articolo 64, comma 2-septies. Un atto giuridico può essere posto in essere da un soggetto identificato mediante SPID, nell’ambito di un sistema…

Pensare in ottica cloud: cogliere i vantaggi delle architetture ibride
Alla luce dei continui cambiamenti delle dinamiche economiche, è probabile che ora come ora i CISO si trovino a doversi rifare un’opinione sul cloud. Chiunque valuti le possibilità offerte dal cloud computing è attratto dalla prospettiva di poter convertire piccole spese capex in più consistenti spese opex. Si sa, la crescita del business diventa sempre…

Nuovo Competence Center totalmente dedicato alla Cybersecurity
Il progetto ha l’obiettivo di formare esperti nelle tecnologie emergenti ovvero Intelligenza Artificiale e Data Analytics, Cyber Security, Blockchain, IoT, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale Selta, società tecnologica italiana che opera nell’ambito delle infrastrutture critiche nazionali e sviluppa soluzioni in ambito sicurezza, sigla un accordo con Elis per la creazione di un Competence Center totalmente…

Aspetti di sicurezza di BGP e Routing in Internet – parte II
Nella prima parte di questo articolo è stata fatta una breve rassegna dei principali aspetti di sicurezza relativi al Routing BGP in Internet. In questa seconda parte sono descritte in maggior dettaglio le problematiche di sicurezza di BGP-4 e le misure di sicurezza adottate e in corso di valutazione. Modalità di attacco a BGP-4 Il…

La silente guerra degli hacker italiani
C’è una guerra in atto all’interno del panorama internet italiano, una guerra silenziosa di cui i quotidiani praticamente non parlano ma molto importante perché corre sul filo della responsabilità del trattamento dei dati personali. Forse il termine “guerra” potrà sembrare eccessivo ad alcuni di voi, ma permettetemi di snocciolare qualche dato che, sinceramente, dovrebbe far…