
Articoli simili

Atti Convegno Cyber Crime Conference 2018 – Gianna Detoni
Business Continuity: un’unica metodologia per ogni tipo di minaccia Ringrazio gli organizzatori della Cyber Crime Conference per avermi invitata a parlare di questo tema, che probabilmente è il tema meno tecnologico della giornata, eppure importantissimo. Parlerò della Business Continuity, una metodologia imprescindibile per chiunque voglia utilizzare la parola “resilienza”. Senza un sistema di gestione della…

Cyber Deception Technology, nuova frontiera nell’arte della guerra
Il concetto è semplice: l’espressione “inganno militare” si riferisce alla possibilità di ingannare i nemici durante una guerra o una rappresaglia. Ciò si ottiene normalmente alterando i fenomeni di contorno come le informazioni, la comunicazione e la percezione psicologica ad uso di un più ampio scopo strategico. Kevin Mitnick (nome in codice “condor”, famoso hacker…

Anche la stampa nella privacy by design
Partiamo dagli eventi sfavorevoli Esistono eventi sfavorevoli difficili da intercettare. Low and slow è un tipico esempio di approccio d’attacco che amano i malintenzionati più furbi: “ti rubo denaro poco alla volta (low) e una volta ogni sei mesi (slow), così tu non te ne accorgi”. Oppure quando qualcuno se ne accorge, è passato troppo…

Perché il deep fake preoccupa l’intelligence? Disinformazione e attacchi psicologici con l’uso illecito dell’IA
“We’re entering an era in which our enemies can make anyone say anything at any point in time”, ovvero “stiamo entrando in un’era nella quale i nostri nemici possono far dire qualsiasi cosa, a chiunque, in qualsiasi momento”, è il sottotitolo di un video presente su Youtube: In tale video l’ex presidente degli Stati Uniti…

Data Breach e GDPR: profili operativi e best practices internazionali
Partiamo da questo presupposto: ogni data breach ha, sempre con maggiore frequenza, rilevanza transazionale. Basti pensare ai casi in cui i target di attacco sono gruppi multinazionali o cloud provider che operano su più Stati Membri dell’Unione Europea. Questi fenomeni hanno reso evidente la particolare complessità della procedura di segnalazione di un data breach in…

Meltdown e Spectre, i super bug del 2018 possono essere sfruttati in un vero attacco?
Il 3 gennaio del 2018 i ricercatori di Project Zero di Google, di Cyberus Technology, e dell’Università Tecnica di Graz hanno annunciato la scoperta delle due vulnerabilità di cui sono affetti la gran parte dei moderni processori utilizzati negli ultimi 20 anni. I bug che hanno sconvolto il mondo hi-tech nel primo trimestre del 2018…