Sicurezza col Mainframe? Una scelta strategica

Sicurezza col Mainframe? Una scelta strategica

Siamo nell’era della completa trasformazione, a partire dai cambiamenti climatici alla moneta digitale, senza dimenticare la pandemia che ha indotto un’accelerazione verso il mondo cibernetico, dove non si tocca più nulla di concreto ma sono sufficienti dei click, i riconoscimenti vocali, facciali e comportamentali, vero carburante per la nuova intelligenza artificiale. Nonostante ciò, troviamo ancora…

Verso un sistema armonizzato della certificazione della sicurezza cyber di prodotti, processi e servizi ITC. Analisi del Regolamento UE 2019/881

Verso un sistema armonizzato della certificazione della sicurezza cyber di prodotti, processi e servizi ITC. Analisi del Regolamento UE 2019/881

Premessa Dal giugno scorso è in vigore a livello sovranazionale il Regolamento del Parlamento Europeo (PE) e del Consiglio 17.4.2019 (UE) 2019/881 (relativo all’ENISA[1] – Agenzia UE per la sicurezza informatica e alla certificazione di sicurezza applicabile alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione[2] – anche solo “il Regolamento”) abrogativo del precedente Regolamento del PE e…