Privacy, sicurezza ed etica nell’utilizzo dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale

Privacy, sicurezza ed etica nell’utilizzo dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale

Questo articolo esplora l’intersezione tra intelligenza artificiale (IA), privacy, sicurezza, etica e big data analizzando come l’IA rivoluziona la gestione dei dati e quali implicazioni comporta per la protezione della privacy. Vengono esaminate alcune misure di sicurezza necessarie per proteggere i dati sensibili e le questioni etiche che sorgono dall’uso dell’IA. Infine, si esamina il ruolo dei big data nell’IA e le opportunità che offrono per migliorare la società digitale.

Effetti DOMINO nelle infrastrutture critiche: analisi delle interdipendenze

Effetti DOMINO nelle infrastrutture critiche: analisi delle interdipendenze

Lo studio esamina le interdipendenze tra infrastrutture critiche e gli effetti domino causati da interruzioni di servizio. Utilizzando il software DOMINO, vengono analizzati gli impatti su energia, ICT e trasporti. La ricerca evidenzia come un guasto in un settore possa rapidamente propagarsi, compromettendo servizi essenziali e la sicurezza nazionale. Particolare attenzione è rivolta alle conseguenze…

infrastrutture critiche

CIPRNet: uno strumento di supporto alle decisioni per migliorare la gestione del Rischio nelle Infrastrutture Critiche

Il progetto CIPRNet mira a sviluppare strumenti tecnologici per la previsione e gestione di crisi nelle infrastrutture critiche. Un Decision Support System (DSS) è infatti in fase di realizzazione per analizzare vulnerabilità, stimare danni e valutare impatti in tempo reale. Il sistema integra dati GIS e le informazioni in tempo reale per creare mappe di…

Internet delle cose e servitizzazione: una nuova rivoluzione della manifattura

Internet delle cose e servitizzazione: una nuova rivoluzione della manifattura

La servitizzazione rappresenta una strategia innovativa che sta trasformando il settore manifatturiero italiano in risposta alle sfide della globalizzazione e dell’evoluzione digitale. Questo articolo esplora come le aziende stiano progressivamente integrando servizi avanzati alla loro offerta tradizionale di prodotti, con particolare attenzione al ruolo abilitante dell’Internet of Things (IoT). Nel nuovo paradigma competitivo, il valore…

La top 5 dei malware in italia – Gennaio 2016

La top 5 dei malware in italia – Gennaio 2016

Nome in codice Bayrob: ecco il trojan malware che a gennaio 2016 ha colpito il 14,42% degli internauti italiani Bayrob si nasconde dietro allegati infetti di false email provenienti da Amazon Si chiama Bayrob e si maschera dietro allegati infetti di false mail provenienti da Amazon: così questo trojan, conosciuto come minaccia informatica già dal…

Ransomware: Come ti metto in scacco la PMI

Ransomware: Come ti metto in scacco la PMI

Il Ransomware emerge come minaccia critica per le PMI, evolvendosi dal phishing bancario. Questo malware cifra dati aziendali vitali, richiedendo un riscatto per il ripristino. Gli attacchi sfruttano vulnerabilità di rete, mirando a imprese con scarsa sicurezza informatica. Un caso del 2013 evidenzia i rischi: una PMI italiana subì la cifratura di 5TB di dati,…

Come proteggere le aziende dagli attacchi DDoS

Come proteggere le aziende dagli attacchi DDoS

Gli attacchi DDoS rappresentano una minaccia crescente per le imprese connesse a Internet. Andiamo alla scoperta delle tipologie di attacchi, da quelli volumetrici a quelli sul livello applicativo, e delle strategie di difesa più efficaci. Tenendo presente il ruolo cruciale di ISP e MSSP nell’offrire protezione stratificata contro i DDoS, ed evidenziando sempre l’importanza di…

Raytheon|Websense è ora Forcepoint™

Raytheon|Websense è ora Forcepoint™

FORCEPOINT PORTA un nuovo approccio alla salvaguardia di UTENTI, DATI E RETI DA INSIDER E MINACCE ESTERNE Raytheon | Websense, leader mondiale nella sicurezza informatica, ha presentato oggi la sua nuova denominazione sociale, Forcepoint ™, oltre ai nuovi prodotti. Creata sul successo dell’integrazione di Websense®, Raytheon Cyber Product e dell’azienda recentemente acquisita, Stonesoft, il cui…

Da WatchGuard nuovi Access Point Wireless per garantire maggiore sicurezza ai clienti quando sono online

Da WatchGuard nuovi Access Point Wireless per garantire maggiore sicurezza ai clienti quando sono online

AP300 combina le moderne funzionalità wireless con l’avanzata sicurezza di WatchGuard per offrire una protezione ancora più elevata contro gli attacchi di rete WatchGuard® Technologies, produttore di firewall multifunzione, lancia il nuovo Access Point AP300 per un accesso wireless protetto. Progettato per funzionare insieme alle appliance Firebox Unified Threat Management (UTM) di WatchGuard, l’AP300 fornisce…

zero-day kaspersky

A caccia di Zero-Day: Kaspersky Lab scopre una vulnerabilità pericolosa all’interno di una tecnologia web

Kaspersky Lab ha scoperto una vulnerabilità zero-day all’interno di Silverlight, una tecnologia web utilizzata per visualizzare contenuti multimediali. La vulnerabilità avrebbe consentito ad un criminale informatico di ottenere l’accesso completo ai computer violati ed eseguire un codice nocivo con lo scopo di rubare informazioni segrete e compiere altre azioni illegali. La vulnerabilità (CVE-2016-0034) è stata…