Permessi in Android

Permessi in Android

In Android, un permesso è una stringa di testo che consente di eseguire specifiche operazioni. Operazioni che possono riguardare l’hardware (come ad esempio la videocamera, il bluetooth, ecc.), oppure servizi messi a disposizione da un’altra applicazione o dal sistema, o la connettività ad Internet, o ancora l’accesso a determinati dati. Poiché le applicazioni vengono eseguite…

GDPR tra novità e falsi miti

GDPR tra novità e falsi miti

Man mano che la scadenza del GDPR si avvicinava erano sempre di più le “leggende” che si consolidavano in ordine alla sua applicazione, e si diffondevano a macchia d’olio le interpretazioni più varie, il più delle volte instillando dubbi e timori francamente infondati, a volte proponendo letture decisamente pericolose. Il Regolamento generale sulla protezione dei…

Strumenti digitali e standard ISO 37001 nella lotta degli Stati alla corruzione

Strumenti digitali e standard ISO 37001 nella lotta degli Stati alla corruzione

Il contrasto alla corruzione rappresenta uno degli obiettivi strategici della politica governativa degli Stati dell’economia moderna e vede coinvolti, accanto ai Governi di tutto il mondo, Enti, organizzazioni e associazioni no profit nel comune intento di arginare la diffusione di quello che viene considerato uno dei mali più insidiosi della società attuale. L’ultimo rapporto di…

Sicurezza informatica: ottenere il livello ottimale con una politica di gestione che punti sull’utente

Sicurezza informatica: ottenere il livello ottimale con una politica di gestione che punti sull’utente

La messa in pratica di una strategia tale da garantire la sicurezza informatica di un sistema informativo si complica quanto più estesa risulta la rete aziendale. Per questo motivo è necessario definire un’adeguata gestione della sicurezza ICT (Information and Communication Technologies), che individui il rischio e le vulnerabilità del sistema, e che definisca le contromisure…

Attacco ad una rete pubblica WiFi

Attacco ad una rete pubblica WiFi

Chissà quante volte ci è capitato di vedere affissi – presso esercizi commerciali, locali o parchi pubblici – cartelli che segnalano la presenza di reti WiFi gratuite o accessibili attraverso un semplice “like” su Facebook. Con buona probabilità, ognuno di noi ha utilizzato tali servizi almeno una volta, vuoi per necessità o semplicemente per quella…

Comunicazione in caso di crisi nell’era digitale

Comunicazione in caso di crisi nell’era digitale

La comunicazione in caso di crisi è fondamentale per la Business Continuity e la Cyber Security. Esploriamo le strategie per gestire efficacemente incidenti IT, proteggere la reputazione aziendale e rispettare normative come GDPR e ISO 27001. Elementi chiave includono un sistema di gestione della crisi, scenari predefiniti e un piano di continuità operativa.

WhatsApp Forensics

WhatsApp Forensics

Chi non conosce WhatsApp Messenger, l’applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma fondata da Jan Koum nel 2009 e più usata al mondo? Sicuramente pochi, semmai ve ne siano. WhatsApp ha sicuramente rivoluzionato la cultura della comunicazione. Dal 16 febbraio del 2014 fa parte del gruppo Facebook inc. ed è attualmente disponibile per IOS, Android e Windows…

I servizi cloud alla prova del GDPR

I servizi cloud alla prova del GDPR

I servizi cloud sono, ormai, molto diffusi nelle imprese italiane che, in questo modo, ottengono diversi vantaggi: non immobilizzano risorse in infrastrutture ICT; rendono flessibile la disponibilità di risorse; accedono alle informazioni “anytime” e “anywhere”; risparmiano i costi di manutenzione delle infrastrutture ICT. Le soluzioni cloud, nei diversi paradigmi che possono caratterizzarle, sono, dunque, molto…

Rischi dell’accesso fisico non autorizzato

Rischi dell’accesso fisico non autorizzato

Prefazione Come reagireste se affermassi che i tre maggiori Sistemi Operativi (SO) in commercio – Windows, Linux e MacOSX – contengono al loro interno una falla che permette, in pochi e semplici passi, il pieno accesso ai dati archiviati nei vostri Personal Computer (PC)? Se aggiungessi che non importa quanto è complessa la vostra passphrase…