Strategie difesa multistrato contro attacchi DDoS da dispositivi IoT compromessi

Botnet IoT e attacchi DDos – la soluzione è una difesa stratificata

Viviamo in un mondo sempre più connesso, in cui l’Internet of Things (IoT) promette un enorme potenziale: servizi più personalizzati e automatici, utilizzo ottimizzato delle risorse e praticità. Stando alle stime attuali, il numero dei dispositivi connessi è cresciuto rapidamente raggiungendo una quota che si attesta tra i 6 e i 12 miliardi di unità….

Architettura SPC Cloud Security: servizi di sicurezza informatica per la Pubblica Amministrazione in modalità cloud

SPC Cloud: le best practice cloud security per il sistema Cloud Computing italiano

Forse non tutti sanno che nel 2016 è stata aggiudicata la più grande gara europea relativa alla realizzazione della nuova piattaforma digitale nazionale, secondo il paradigma cloud computing, per la Pubblica Amministrazione italiana denominata “SPC Cloud”[1] La gara SPC Cloud è di fatto un passo importante nell’attuazione della strategia ICT nazionale come indicato nel documento…

Non esiste Industry 4.0 senza una buona pratica di Cybersecurity e IT

Non esiste Industry 4.0 senza una buona pratica di Cybersecurity

Iniziai l’attività di consulente IT verso la metà degli anni ’80 dopo una parentesi da ricercatore nel campo delle reti neurali, settore all’epoca non ancora maturo e in cui le possibilità di guadagno futuro, anche in termini di carriera, erano immaginabili ma non prevedibili. Tuttavia, uno dei primi incarichi che mi conferirono fu in qualità…

Industria 4.0: convergenza tra sistemi OT e IT per la sicurezza delle smart factory

Cyber security e Industria 4.0

Sempre più nel mondo manifatturiero si stanno affermando i concetti di Industrial Internet ed Industria 4.0. I due termini non sono sinonimi: di “Industrial Internet” ha iniziato a parlare nel 2012 Marco Annunziata, Chief Economist ed Executive Director of Global Market Insight di General Electric, indicandola come il luogo in cui avviene la convergenza tra…

Cybersecurity dispositivi biomedicali: impatto GDPR e linee guida FDA sulla protezione dati sanitari

Cybersecurity nei dispositivi biomedicali: linee di azione e ambiti di intervento

Un’indagine condotta da Deloitte nel 2016 in 24 strutture pubbliche e private dislocate in 9 Paesi nell’area EMEA, inclusa l’Italia, ha confermato che il tema della cybersecurity nei dispositivi biomedicali connessi in rete è quanto mai attuale. Cybersecurity nei dispositivi biomedicali: un’emergenza crescente Le segnalazioni di problemi di sicurezza su tali dispositivi, con potenziali rischi…

Mitigare i rischi di sicurezza nel Cloud pubblico con i Cloud Access Security Brokers (CASB)

Mitigare i rischi di sicurezza nel Cloud pubblico con i Cloud Access Security Brokers (CASB)

Il Cloud Computing può ormai considerarsi un paradigma consolidato che le aziende adottano per sfruttare al meglio le capacità della propria infrastruttura IT (adottando un Cloud Privato e/o Ibrido) o, passando completamente ad una modalità di utilizzo a consumo o pay-per-use, per ridurre drasticamente i costi di investimento e gestione dell’IT interna (Cloud Pubblico). L’elevata…

Privacy Shield UE-USA per la privacy, un framework progettato per proteggere la privacy dei cittadini europei quando i loro dati vengono trasferiti negli Stati Uniti. Esplora la storia, i principi chiave e le sfide in corso di questo accordo internazionale.

Privacy Shield e Cloud a seguito dell’invalidità dei International Safe Harbor Privacy Principles

Il Cloud computing e il trasferimento dei dati verso gli USA sono, di fatto, un binomio molto stretto; nell’attuale assetto di mercato è vero, infatti, che la maggior parte dei servizi Cloud si fondano su server collocati, appunto, negli Stati Uniti o che, comunque, molti fornitori di servizi Cloud abbiano li la loro sede. In tale…

Attacchi hacker su auto connesse e dispositivi medici IoT che minacciano la sicurezza

Cyber Security e Internet of Things

Probabilmente negli ultimi mesi sarete stati inondati dall’enorme numero di incidenti di sicurezza pubblicati sui vari mezzi di informazione, digitali e cartacei. Abbiamo letto di attacchi mirati, APT (Advanced Persistent Threats), furti di indirizzi IP, di identità e informazioni protette da proprietà intellettuale che hanno portato a danni economici, licenziamenti dei responsabili (in alcuni casi…

La Guida “Security Guidance for Early Adopters on the Internet Of Things (IoT)

La Guida “Security Guidance for Early Adopters on the Internet Of Things (IoT)

La guida sulla sicurezza IoT della Cloud Security Alliance offre raccomandazioni essenziali per gli early adopter. Affronta le sfide principali dell’IoT, tra cui privacy, sicurezza limitata e gestione degli asset. Fornisce definizioni chiave e analizza i diversi mercati IoT. La guida Security Guidance for Early Adopters on the Internet Of Things propone controlli di sicurezza…

6 trend che gli MSP dovrebbero cogliere al volo!

6 trend che gli MSP dovrebbero cogliere al volo!

Gli MSP (Managed Service Provider) devono affrontare sei trend tecnologici cruciali per rimanere competitivi. Questi includono l’adozione di Windows 10, l’implementazione del machine learning, lo sfruttamento dell’Internet of Things, la gestione dei dispositivi mobili aziendali, l’adattamento all’IT consumer e il ruolo di CIO virtuale. Per avere successo, gli MSP devono bilanciare l’innovazione con la stabilità,…