Accenture: il cyber crime costa 11,7 milioni di dollari l’anno per azienda, con un aumento del 62% in cinque anni

Accenture: il cyber crime costa 11,7 milioni di dollari l’anno per azienda, con un aumento del 62% in cinque anni

I malware rappresentano la spesa più alta, con un costo pari a 2,4 milioni di dollari per attacco Gli attacchi informatici hanno un impatto finanziario sempre più significativo per le organizzazioni di tutto il mondo. Secondo un nuovo studio pubblicato oggi da Accenture e dal Ponemon Institute, nel 2017 il costo medio dei crimini informatici…

Cyber Espionage e Cyber Counter Intelligence

Cyber Espionage e Cyber Counter Intelligence

L’opera di Antonio Teti esplora le complesse dinamiche del cyber espionage e della cyber counter intelligence come strumenti essenziali nella difesa contro le minacce emergenti nel cyberspazio. Attraverso un’analisi approfondita delle metodologie SOCMINT e WEBINT, Teti illustra l’importanza dell’intelligence digitale per la protezione del patrimonio informativo di organizzazioni pubbliche e private. Negli ultimi decenni le…

Kaspersky USA alla luce delle nuove rivelazioni di Israele

Kaspersky USA alla luce delle nuove rivelazioni di Israele

Ai già rigidi rapporti tra Stati Uniti e Russia si aggiunge un’ulteriore fattore di tensione che vede ancora una volta la società russa di sicurezza informatica Kaspersky al centro della bufera. L’ultimo tassello di quello che è stato definito ‘Russiagate’ inizia con un articolo del Wall Street Journal del 5 ottobre scorso[1], secondo il quale…

La crittografia dei dati sensibili e delle informazioni personali: l'importanza per le aziende

La crittografia dei dati sensibili e delle informazioni personali: l’importanza per le aziende

La crittografia dei dati aziendali come strumento essenziale per la conformità al GDPR e la protezione delle informazioni sensibili: analisi dei costi legati alle violazioni di dati, delle sanzioni previste dalla normativa europea e delle soluzioni di sicurezza avanzate offerte da Kingston Technology attraverso dispositivi USB con crittografia militare per prevenire accessi non autorizzati e…

Aperte le iscrizioni all’edizione 2017 del Forum ICT Security

Programma Completo – 18a Edizione del Forum ICT Security

25 Ottobre 2017 – Auditorium della Tecnica: Viale Umberto Tupini 65 – ROMA Ore 08:30 Welcome Coffee Ore 9:00 Tavola Rotonda: ICT Security e Business Continuity – Dal Risk Management al Crisis Management Le principali analisi evidenziano con chiarezza quanto la pubblica amministrazione italiana e gran parte del settore industriale siano tuttora fortemente immaturi rispetto alle…

Security by Training

Security by Training

L’epoca che stiamo vivendo è comunemente definita l’era delle telecomunicazioni; i dati svolgono un ruolo principale nelle nostre vite e nel nostro lavoro, in questo contesto la privacy e le informazioni sono in pericolo, costantemente minacciate, per le aziende per le quali rappresentano il nucleo del business, per le istituzioni e comuni cittadini. In questo…

WatchGuard aggiorna le capacità di rilevazione e rimedio automatico con una sandbox di nuova generazione

WatchGuard aggiorna le capacità di rilevazione e rimedio automatico con una sandbox di nuova generazione

Gli Host Sensors di WatchGuard ora si integrano con APT Blocker per eseguire analisi delle minacce degli endpoint e bloccare attacchi sconosciuti ed evasivi WatchGuard® Technologies annuncia un aggiornamento delle funzionalità di Threat Detection and Response (TDR), il servizio cloud-based per piccole e medie imprese (PMI), aziende distribuite e fornitori di servizi di sicurezza gestita…

Aperte le iscrizioni all’edizione 2017 del Forum ICT Security

Programma Convegno – Forum ICT Security – 25 Ottobre 2017 – Roma

Forum ICT Security 2017 ICT Security e Business Continuity – Dal Risk Management al Crisis Management 18a Edizione – 25 Ottobre 2017 – ROMA Il Forum ICT Security, giunto alla sua 18° edizione, si svolgerà il prossimo 25 ottobre nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Tecnica, centro congressi di Confindustria nel quartiere EUR di Roma. Ad aprire l’evento sarà la…

Business Monitoring: la nuova frontiera del monitoraggio

Business Monitoring: la nuova frontiera del monitoraggio

Una rapida risoluzione dei problemi permette di implementare una strategia aziendale dinamica e sempre più attenta alle esigenze dei clienti Quando si parla di monitoraggio coesistono all’interno della stessa azienda due visioni distinte e separate: da una parte troviamo quella dei tecnici che si occupano dell’esercizio e della manutenzione delle Infrastrutture IT, e dall’altra quella dai business manager la…

Cyber Security Semplice e Tascabile - Con Secure-K puoi lavorare quando, dove e come vuoi. Sempre in totale sicurezza

Cyber Security Semplice e Tascabile – Con Secure-K puoi lavorare quando, dove e come vuoi. Sempre in totale sicurezza

Sicurezza informatica nell’era dello Smart Working: come Secure-K Enterprise Edition rivoluziona la protezione dei dati aziendali nel contesto della mobilità lavorativa e del GDPR, offrendo soluzioni all’avanguardia per la cybersecurity aziendale e la protezione delle informazioni sensibili. Le tecnologie digitali, i nuovi dispositivi mobili e la cultura diffusa oggi tra le persone stanno cambiando gli…