Tor, l’anonimato e la cifratura telescopica

Tor, l’anonimato e la cifratura telescopica

Quando si sente parlare di Tor, o meglio, del Tor-browser, si pensa immediatamente a uno strumento legato alla malavita, all’illecito, al terrorismo. Eppure, il progetto è portato avanti da una organizzazione non-profit che ha sede a Seattle, stato di Washington, USA. È una cosiddetta organizzazione 501(c)(3), che agisce cioè con il beneficio di essere esente…

Il furto di identità e come non facilitarlo – il luogo comune “non ho nulla da nascondere”

Il furto di identità e come non facilitarlo – il luogo comune “non ho nulla da nascondere”

In questo articolo analizzeremo cosa significhi proteggere la nostra privacy, prendendo in considerazione alcuni possibili comportamenti perpetrati da soggetti definiti, qui, semplicemente “attaccanti.” Cercheremo di capire quali dati possano costituire un rischio e come fare per non divulgarli. Inoltre guarderemo la questione “lato attaccante”, per capire cosa farà dei nostri dati e perché potrebbe essere…