Luca Pittarello, E-commerce manager Pittarello
Michelangelo Uberti, Marketing Manager di Par-Tec
Per un’azienda come Pittarello le tecnologie sono abilitanti per poter esplorare nuove opportunità di business e per conoscere meglio i nostri clienti. Ad esempio abbiamo lanciato un progetto di fidelizzazione che prevede però una raccolta di dati che potenzialmente ci espone a dei rischi. Il cliente vuole che il suo dato sia protetto e gestito adeguatamente, da questo punto di vista l’adeguamento al GDPR ci ha permesso di esplorare tutti i processi aziendali legati al trattamento dei dati migliorandoli.
Le statistiche dicono che negli ultimi anni il 60% degli attacchi informatici sono rivolti agli end users, parliamo di attacchi non troppo sofisticati che fanno leva su un’inadeguata preparazione di chi ne è vittima. L’offerta Par-Tec Educational prevede, come fatto anche con Pittarello, la formazione del personale.
Pittarello non è un’azienda IT centrica quindi nel corso degli anni si è rivolta ad aziende con diverse competenze. In alcuni settori, si pensi all’E-commerce, la struttura non presentava falle mentre in altri campi Par-Tec ha fatto opera di razionalizzazione, consolidamento o innovazione per innalzare il livello di protezione del patrimonio informativo aziendale. Con il DPO sono stati pianificati due tipi attività: da una parte la realizzazione di una anagrafica centralizzata e dall’altra l’introduzione di strumenti per l’end point protection e il mobile device management per proteggere quei devices che possono venire rubati o smarriti e rappresentano un cavallo di troia alla rete ed al patrimonio informativo aziendale.
Domande:
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine