Zip Slip: quando un semplice file Zip minaccia la sicurezza informatica

Zip Slip: quando un semplice file Zip minaccia la sicurezza

La vulnerabilità Zip Slip, una minaccia tanto sottile quanto devastante che ha colpito giganti tecnologici come Oracle, Amazon, Google, LinkedIn e Twitter. Un nemico silenzioso nel mondo digitale Pensate a quante volte al giorno scaricate, aprite o condividete file ZIP. Documenti di lavoro, foto delle vacanze, software, backup: gli archivi compressi sono diventati parte integrante…

Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD): Un'Analisi Approfondita delle Tecniche di Evasione Avanzate nel Panorama della Cybersecurity Moderna

Bring Your Own Vulnerable Driver: l’ascesa inarrestabile degli attacchi BYOVD

Nel panorama in costante evoluzione della cybersecurity, poche tecniche di attacco hanno dimostrato una crescita tanto rapida e preoccupante quanto quella che gli esperti chiamano “Bring Your Own Vulnerable Driver”, o più semplicemente BYOVD. Si tratta di una metodologia di attacco tanto elegante quanto insidiosa, che trasforma i driver legittimi e firmati digitalmente in vere…

Gruppo APT41 - cybercrime, Cyberspionaggio Cinese

Gruppo APT41: collettivo di cybercriminali sponsorizzato dallo Stato cinese

Nel panorama delle minacce informatiche globali, pochi gruppi di hacker riescono a distinguersi per la loro sofisticazione e capacità operativa quanto APT41, un collettivo di cyber-criminali sponsorizzato dallo Stato cinese. Questo gruppo, conosciuto nella comunità di sicurezza informatica con diversi nomi quali WICKED PANDA, Bronze Atlas, Brass Typhoon ed Earth Baku, rappresenta una delle minacce…

Chain-of-Thought e attacchi H-CoT: come gli hacker stanno sovvertendo i meccanismi di Sicurezza delle IA più avanzate

Chain-of-Thought e attacchi H-CoT: come gli hacker stanno sovvertendo i meccanismi di Sicurezza delle IA più avanzate

Nel panorama in costante evoluzione dell’intelligenza artificiale, una nuova e allarmante vulnerabilità è emersa, colpendo al cuore i sistemi di sicurezza implementati nei modelli linguistici di ragionamento più avanzati. Un recente studio condotto da ricercatori della Duke University ha portato alla luce una metodologia di attacco denominata “Hijacking Chain-of-Thought” (H-CoT), in grado di compromettere i…

Evasive Panda, APT Cinesi e Cyber Spionaggio: l’analisi di un’infiltrazione mirata

Evasive Panda, APT Cinesi e Cyber Spionaggio: l’analisi di un’infiltrazione mirata

Evasive Panda è uno dei gruppi APT cinesi più sofisticati nel panorama del cyber spionaggio, operando con tecniche avanzate per infiltrarsi in reti governative, accademiche e organizzazioni non governative. La sua attività si inserisce nel contesto più ampio delle minacce persistenti avanzate (APT), caratterizzate da attacchi mirati e di lunga durata, volti al furto di…

criminalità informatica europea - cybercrime 2025

Criminalità informatica in Europa: l’analisi Eurojust-Europol 2024

Il panorama della criminalità informatica attraversa una fase di evoluzione senza precedenti, ponendo gli investigatori europei di fronte a sfide di crescente complessità. L’ultimo report congiunto di Eurojust ed Europol “Common Challenges in Cybercrime” identifica sei aree critiche che necessitano di particolare attenzione: la gestione dei volumi di dati in costante crescita, la salvaguardia delle…

Living-off-the-Land Binaries (LOLBins) negli attacchi fileless:

Living-off-the-Land Binaries (LOLBins) negli attacchi fileless: Analisi Tecnica e Implicazioni per la Sicurezza

L’utilizzo dei Living-off-the-Land Binaries (LOLBins) emerge come una metodologia particolarmente insidiosa, che sfrutta binari legittimi del sistema operativo per condurre attività malevole eludendo i tradizionali sistemi di rilevamento. Il panorama delle minacce informatiche sta evolvendo rapidamente verso tecniche sempre più sofisticate di evasione e persistenza, con gli attacchi fileless che rappresentano una delle sfide più…

Violazione dei dati aziendali: Il ciclo di vita dei dati rubati, dal furto al profitto

Violazione dei dati aziendali: Il ciclo di vita dei dati rubati, dal furto al profitto

La violazione dei dati aziendali è al centro dell’attenzione in questo momento. Il 2023 ha segnato un record per numero di violazioni dei dati e di individui colpiti, con 3.205 compromissioni dei dati che hanno interessato 353 milioni di persone in totale. In particolare, Travel and Tourism si è classificato al terzo posto tra le…

Sicurezza Industriale: USBsamurai, La Minaccia Invisibile per le Infrastrutture Industriali

Sicurezza Industriale: USBsamurai, La Minaccia Invisibile per le Infrastrutture Industriali

Nel panorama della sicurezza informatica, la minaccia di attacchi fisici tramite dispositivi USB malevoli è una realtà crescente. Tra questi, uno dei più insidiosi è il famigerato USBsamurai. Questo piccolo dispositivo, apparentemente innocuo, rappresenta una vera e propria bomba a orologeria per qualsiasi infrastruttura industriale. Scopriamo insieme di cosa si tratta, come funziona e quali…

Gli hacker sfruttano la psicologia umana e gli appuntamenti mondani per ingannare le vittime

Gli hacker sfruttano la psicologia umana e gli appuntamenti mondani per ingannare le vittime

Gli attacchi phishing aumentano del 90% in occasione di grandi manifestazioni come i mondiali. Secondo la divisione di Cyber Threat Profiling di Innovery, le truffe informatiche raddoppiano facendo leva sugli utenti sfruttando stress, desiderio e senso di urgenza. I criminali informatici sfruttano le vulnerabilità psicologiche delle vittime derivanti da una fiducia eccessiva negli altri, immoderata…