La crescita di cyberattacchi a governi e istituzioni: una preoccupazione globale

La crescita di cyberattacchi a governi e istituzioni: una preoccupazione globale

Nel corso dell’ultimo anno governi e istituzioni sono stati oggetto di numerosi attacchi ransomware. Generalmente gli hacker sono attratti dal possibile guadagno economico, ma considerando che gli enti pubblici sono tra i più restii a pagare e che molti Stati stanno considerando proposte di legge anti-riscatto, quali sono le motivazioni che spingono questa tipologia di…

Cyber attacchi e attività di sabotaggio cibernetico nella guerra ibrida tra Russia e Ucraina. Intervista a Pierluigi Paganini

Cyber attacchi e attività di sabotaggio cibernetico nella guerra ibrida tra Russia e Ucraina. Intervista a Pierluigi Paganini

Quali sono le armi cyber usate durante il conflitto russo-ucraino? Volendo fotografare quello che sta accadendo in questo contesto di guerra ibrida, tale perché accanto alle strategie militari convenzionali si affianca un massivo ricorso allo strumento informatico. Elemento che contraddistingue questo conflitto sul fronte cyber è il gran numero di attori statali e non che…