architettura Zero Trust: componenti della gestione dell'identità utente, autenticazione multi-fattore e tecnologie di identity governance

Zero Trust Security: Gestione dell’Identità e Autenticazione Utente nell’Architettura Zero Trust

Questo articolo fa parte della serie dedicata all’architettura Zero Trust, un modello di sicurezza fondamentale per le organizzazioni moderne. In questo approfondimento, esploreremo il primo pilastro dell’architettura: la gestione dell’identità e della fiducia dell’utente. Analizzeremo le tecnologie chiave come l’autenticazione multi-fattore (MFA), il passwordless authentication, il Single Sign-On (SSO) e i sistemi avanzati di Identity…

SANS FOR585: Smartphone Forensic Analysis In-Depth

SANS FOR585: Smartphone Forensic Analysis In-Depth

Riparte la stagione della formazione, anche in casa SANS. Pensati per professionisti, operatori e studenti di cybersecurity che vogliano potenziare le proprie capacità o acquisirne di ulteriori, i corsi SANS offrono programmi costantemente aggiornati, frequenti laboratori Hands-on e una forensic challenge finale per mettere alla prova le nuove abilità acquisite. Tra questi, dal 15 al 20…

SANS Foundations: Computers, Technology & Security

SANS Foundations: Computers, Technology & Security

Il SANS Institute, tra le realtà più accreditate in tema di formazione e ricerca nel mondo cyber, amplia l’offerta rivolta ai professionisti della sicurezza informatica con una serie di nuovi corsi assistiti da prestigiose certificazioni. I vari percorsi, tutti sviluppati in modalità laboratoriale, con la partecipazione di istruttori certificati ed esperti di fama internazionale, permettono…