
Articoli simili

Privacy e salute nella società digitale
I dati personali rappresentano un bene la cui importanza strategica è percepita sempre più sia da parte di enti pubblici, che li ritengono indispensabili per perseguire finalità istituzionali, sia da parte di soggetti privati, che, invece, puntano a sfruttarne l’enorme potenziale economico. Dunque, è proprio dinanzi a forme indiscriminate e incontrollate di circolazione di dati…

Intervista a Valentina Casola – Forum ICT Security 2019
20° Forum ICT Security Valentina Casola – Professoressa Associata di Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Ingegneria elettrica e Tecnologie, Università di Napoli Federico II I grandi Cloud Service Provider, utilizzati dalle principali applicazioni a cui ci affidiamo quotidianamente, offrono livelli di servizi di sicurezza (SLA) difficilmente negoziabili dall’utente medio. Inoltre ad…

Insider Threat: tipologie di cyber minacce e contromisure
Ormai negli ultimi 5 anni riscontriamo un’evoluzione del mercato della Cybersecurity da parte delle organizzazioni pubbliche e private che sempre più spesso ricorrono ad un adeguamento delle tecnologie e dei programmi legati alla gestione del rischio Cyber. Solo nel 2018 abbiamo dato seguito all’attuazione di due importanti direttive europee: la Direttiva 2016/679 (GDPR) per la…

Smartphone Modulari: Vivi, Morti o X?
Prefazione Quanto sarebbe bello poter sostituire i componenti del vostro smartphone che ritenete più obsoleti, senza dover sostituire l’intero dispositivo? Incrementare la RAM, potenziare la CPU, aggiungere l’n-esima fotocamera (Huawei P20 vi dice qualcosa?). Ebbene, quanto descritto non è pura fantascienza: partendo dall’ambizioso progetto “fai da te” di Orange-PI, passando per l’abortito Project ARA di Google…

Dall’idea di ‘dual use’ ….alla rivisitazione del concetto di ‘dominio’
In questo breve spunto di riflessione, l’A. – partendo dalla più generale fotografia della situazione socio-istituzionale che si trova oggi ad affrontare la ‘nuova conflittualità – desidera mostrare come il concetto di ‘dual use’ dei prodotti, può rappresentare uno strumento per controllare la gestione del potere fatta dai ‘contro-poteri’ con i quali un Stato deve…

La storia del bug di pornhub e di chi ha salvato la privacy dei milioni di affezionati
Bug all’interno di Pornhub, la piattaforma di condivisione libera di materiale pornografico più visitata al mondo. Esperti di cyber security allertano gli sviluppatori del sito di una falla nel loro sistema che, nelle mani sbagliate, avrebbe messo a rischio la privacy degli utenti e la gestione della piattaforma. Tre “white-hat hackers” – hackers “buoni” che…