Isabella Corradini – Intervista al Cyber Crime Conference 2014
Isabella Corradini
Presidente del Centro Ricerche Themis Crime, Centro Ricerche socio-psicologiche e criminologiche-forensi.
Presidente del Centro Ricerche Themis Crime, Centro Ricerche socio-psicologiche e criminologiche-forensi.
In Italia il quadro normativo in materia di tutela dei dati personali è disciplinato dal Regolamento Europeo sulla Privacy e dal Codice Privacy novellato dal Decreto Legislativo 101/2018. Un impianto normativo, che si può ben affermare, essere regolamentato su 2 livelli: il primo, rappresentato da una norma di fonte superiore, quella “Europea” (il GDPR entrato…
Introduzione Viviamo in un mondo in cui qualsiasi cosa, in qualsiasi momento, viene convertita in dato: ogni condivisione, like, telefonata, tweet, click del mouse, genera molti e molti dati. I dati possono avere qualsiasi natura: numeri, caratteri, testo, pagine web, immagini, video, e costituiscono l‘aspetto centrale di qualsiasi attività in ricerca, negli affari, nell’industria, nel…
Simone Fratus Business Development Manager Security Consultant, Techne Security Simone Fratus determina le nuove tendenze nell’ambito della sicurezza d’impresa e descrivendo le strategie proposte da Techne Security in confronto alle domande specifiche delle aziende. Conclude l’intervista prevedendo gli scenari futuri nel mondo della sicurezza informatica.
In questi mesi alcuni gruppi di hacker hanno minato la sicurezza delle transazioni bancarie modificando gli importi e dirottando i trasferimenti di grandi somme di denaro in conti privati. Lo hanno fatto imitando e modificando il servizio di messaggistica delle banche Swift, che tramite un pdf autorizza operazioni e transazioni di denaro. Sono riusciti a…
Ci apprestiamo a chiudere l’anno 2020 che ha visto le organizzazioni costrette ad operare in condizioni di emergenza determinata dal manifestarsi dello scenario pandemico. L’esperienza maturata e l’attenzione agli errori passati dovranno generare nel 2021 proposte per superare alcuni vecchi comportamenti in tema di gestione della sicurezza informatica. Il cambiamento richiede importanti sfide culturali, alcune…
Apprendo da una delle tante newsletter fornite dalle banche dati giuridiche alle quali sono abbonato che il Garante ha appena approvato la “Delibera del Garante Privacy dell’11 ottobre 2018, n. 467; in G.U. del 19 novembre 2018, n. 269 – Valutazione d’impatto” Orbene tale delibera concerne o, meglio, individua, come esplicitamente scritto nella medesima delibera,…
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine