
Articoli simili

Il furto di oltre 340.000 records finanziari ai danni di BlueSnap è reale
Rubati 324.000 records finanziari dal gateway di pagamento globale BlueSnap. Il sito nega ogni responsabilità. Bluesnap è un gateway di pagamento globale che permette ai gestori di siti internet di accettare pagamenti con carta di credito per la vendita di prodotti e servizi a terzi. Il 10 luglio scorso un profilo twitter, probabilmente appartenente ad un…

Workstation e lavoro da remoto, soluzioni di sicurezza centralizzata a protezione dell’infrastruttura bancaria
Oggi il concetto di sicurezza, del quale si va affermando una visione via via più olistica e integrata, risulta oggetto di una metamorfosi profonda: Intelligenza artificiale (AI), Internet delle Cose (IoT) e tecnologie Cloud, così come lavoro agile, ibrido o da remoto, sono infatti espressioni di una trasformazione digitale inarrestabile che pervade la vita lavorativa…

Avvocato Stefano Mele – Intervista al Cyber Crime Conference 2014
Avvocato Stefano Mele Direttore del Dipartimento “InfoWarfare e Tecnologie emergenti” dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Macchiavelli”.

Diventa un esperto di Cloud Security
Nuovi corsi di formazione professionale SANS e certificazioni GIAC La sicurezza del Cloud è una prerogativa fondamentale nell’odierno panorama di trasformazione tecnologica, in cui sempre più aziende e utenti si rivolgono a modelli e servizi di Cloud Computing per l’archiviazione e l’elaborazione dei propri dati e processi. Per essere in grado di padroneggiare in maniera…

Business Monitoring: la nuova frontiera del monitoraggio
Una rapida risoluzione dei problemi permette di implementare una strategia aziendale dinamica e sempre più attenta alle esigenze dei clienti Quando si parla di monitoraggio coesistono all’interno della stessa azienda due visioni distinte e separate: da una parte troviamo quella dei tecnici che si occupano dell’esercizio e della manutenzione delle Infrastrutture IT, e dall’altra quella dai business manager la…

Ucraina usa il riconoscimento facciale per combattere la Russia – La controversa storia della Clearview AI
Clearview AI mette a disposizione dell’Ucraina gratuitamente il suo software di facial recognition che grazie all’intelligenza artificiale è in grado di identificare gli agenti russi. Il motore di ricerca per i volti diventa così un utile strumento di guerra consentendo alle autorità ucraine di controllare le persone ai checkpoint, riunire i rifugiati con le proprie…