
Articoli simili

Pensare in ottica cloud: cogliere i vantaggi delle architetture ibride
Alla luce dei continui cambiamenti delle dinamiche economiche, è probabile che ora come ora i CISO si trovino a doversi rifare un’opinione sul cloud. Chiunque valuti le possibilità offerte dal cloud computing è attratto dalla prospettiva di poter convertire piccole spese capex in più consistenti spese opex. Si sa, la crescita del business diventa sempre…

VeraCrypt – Crittografia for paranoid people
La riservatezza, la privacy e l’autenticità dei documenti digitali sono tra i temi più attuali in questo periodo storico. Tra spionaggio governativo e quotidiane violazioni della privacy per scopi commerciali, i tool che ci permettono di difenderci stanno prendendo sempre più piede anche tra gli utenti abituali di internet. Un programma multipiattaforma OpenSource che fa…

Security Key: i tuoi specialisti nella sicurezza
Azienda giovane ma con esperienza trentennale del suo fondatore, si è subito imposta nel mercato dei sistemi per il controllo degli accessi. In particolare nei sistemi per la gestione delle chiavi e dispositivi ad uso personale. Guardiamo sempre avanti, sempre alla ricerca di innovazioni e nuove applicazioni nel mondo della gestione della sicurezza, sia…

Entropia e sicurezza
Il calcolo del livello di entropia nell’analisi di un malware, o di un file binario in generale, rappresenta il primo passo da eseguire, in quanto aiuta a determinare la natura del file e – di conseguenza – quale strada seguire e quali metodi utilizzare per analizzarlo. Il termine venne introdotto in termodinamica all’inizio del XIX…

Breve storia dei malware: l’evoluzione delle specie dalle origini ai giorni nostri
All’inizio si parlava di “virus”. Poi sono comparsi i “worm”, seguiti dai “macrovirus”. A questi si sono presto affiancati altri tipi di software ostile come i keylogger o i locker. A un certo punto abbiamo tutti iniziato a chiamarli, più genericamente, malware. E proprio come i virus biologici, i malware si sono evoluti nel tempo….

Quando la digital transformation si scontra con una pandemia: affrontare le nuove sfide sfruttando il Cloud – Cyber Security Virtual Conference 2021
26 maggio 2021 – Ore 10:00 Quando la digital transformation si scontra con una pandemia: affrontare le nuove sfide sfruttando il Cloud La pandemia ha stravolto l’ultimo anno della nostra vita e l’impatto sulla gestione e sull’uso dei sistemi informativi è stato particolarmente significativo. Già gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una evoluzione sempre…