
Articoli simili

Blockchain, criptovalute, smart contract, industria 4.0
Il volume fornisce una panoramica giuridica su alcuni importanti passaggi tecnologici in atto nella nostra epoca, che vedono protagonisti principalmente la blockchain, le criptovalute, gli smart contract e l’Industria 4.0 – argomenti solo in apparenza disomogenei. Obiettivo primario di questo lavoro è delineare lo stato dell’arte su questioni in evoluzione sotto il profilo delle definizioni…

Marcello Romeo – Intervista al Forum ICT Security 2015
Marcello Romeo Presales Manager Italy, Intel Security. Marcello Romeo descrive quali sono i trend delle minacce analizzate nell’anno ed in particolare negli ultimi mesi, indicando le contromisure messe in atto da Intel Security per contrastare tali minacce sempre più sofisticate. Il Presales Manager conclude l’intervista mettendo in evidenza i punti di forza di Intel Security rispetto alle altre aziende…

WPA3: cosa offre il nuovo standard
Presentato a gennaio 2018, il protocollo WPA3 ha fatto il suo debutto ufficiale lo scorso 25 giugno e sembra rappresentare una svolta nel mondo della sicurezza delle reti senza filo. Sarà adottato come standard per le reti wireless verosimilmente a partire dal 2020. La Wi-Fi Alliance, l’organizzazione non profit proprietaria del marchio Wi-Fi costituita dalle…

Meltdown e Spectre, i super bug del 2018 possono essere sfruttati in un vero attacco?
Il 3 gennaio del 2018 i ricercatori di Project Zero di Google, di Cyberus Technology, e dell’Università Tecnica di Graz hanno annunciato la scoperta delle due vulnerabilità di cui sono affetti la gran parte dei moderni processori utilizzati negli ultimi 20 anni. I bug che hanno sconvolto il mondo hi-tech nel primo trimestre del 2018…

Federico Santi – Intervista al Cyber Crime Conference 2014
Federico Santi Client Principal, HP Security.

Cyber insurance: analisi delle problematiche legate all’assicurazione del rischio informatico
La digitalizzazione dell’informazione, la diffusione capillare di dispositivi sempre connessi a Internet e la penetrazione di servizi Web-based hanno rivoluzionato l’organizzazione e l’operatività delle moderne aziende. Inoltre, i trend attuali legati alla diffusione dell’Internet of Things e dell’Industria 4.0 hanno come conseguenza il moltiplicarsi di dispositivi connessi e di apparati controllati da remoto e via…