
Articoli simili

WhatsApp Forensics
Chi non conosce WhatsApp Messenger, l’applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma fondata da Jan Koum nel 2009 e più usata al mondo? Sicuramente pochi, semmai ve ne siano. WhatsApp ha sicuramente rivoluzionato la cultura della comunicazione. Dal 16 febbraio del 2014 fa parte del gruppo Facebook inc. ed è attualmente disponibile per IOS, Android e Windows…

Gestire gli account privilegiati per combattere i data breach e ridurre il potenziale distruttivo degli attacchi informatici
La gestione degli account cosiddetti privilegiati, vale a dire aventi privilegi amministrativi sulla infrastruttura IT (reti, sistemi, applicazioni, cloud), costituisce una delle tematiche, nell’ambito della disciplina più ampia della gestione delle identità e degli accessi (IAM), che ha assunto un rilievo particolare negli ultimi anni, alla luce dei più recenti ed eclatanti attacchi informatici e…

WatchGuard potenzia l’organico in Italia con un nuovo Channel Manager
In un momento di forte crescita sul mercato italiano, WatchGuard spinge sull’acceleratore inserendo una nuova risorsa a supporto del canale WatchGuard® Technologies, produttore di appliance di sicurezza integrata multi-funzione, continua la sua espansione in Italia chiudendo il primo trimestre 2016 con una crescita del 20%. Per supportare al meglio lo sviluppo del business e la…

Analisi di un firmware
I firmware vengono utilizzati in contesti molto diversi tra loro: si va dai costituenti di un’infrastruttura industriale ai dispositivi del mercato consumer. In questo articolo vedremo come analizzare un firmware alla ricerca di possibili vulnerabilità. Bisogna tener conto che in questi casi: la sicurezza non è un requisito, si preferiscono le prestazioni, un costo basso…

GDPR – Dove siamo arrivati e quali prospettive ci attendono
In molti hanno lavorato a lungo a fianco dei loro clienti e collaboratori, avendo avuto ben chiaro un obiettivo preciso, quello della linea di demarcazione posto dalla data di applicazione della normativa GDPR (EU 679/2016), il 25 Maggio 2018. Trascorsi ormai diversi mesi da questa data, vediamo, in breve, come le aziende si siano organizzate…

Andrea Ghirardini – Intervista al Cyber Crime Conference 2018
[video_embed video=”266053403″ parameters=”” mp4=”” ogv=”” placeholder=”” width=”900″ height=”460″] Andrea Ghirardini Esperto Computer Forensics In Italia abbiamo grandi professionisti che si occupano di Digital forensics, ci sono distribuzioni Linux fatte nel nostro paese che sono tra le più diffuse al mondo, ma al contempo – specie in ambito di PA – l’informatica forense sembra non esistere….