Simone Fratus – Intervista al Cyber Crime Conference 2014
Simone Fratus
Business Development Manager Security Consultant, Techne Security.
Business Development Manager Security Consultant, Techne Security.
[video_embed video=”334059205″ parameters=”” mp4=”” ogv=”” placeholder=”” width=”900″ height=”460″] 10° CYBER CRIME CONFERENCE Stefano Bistarelli – Professore Associato in Informatica Presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia. Direttore del node UniPG del Laboratorio CINI di Cybersecurity. Responsabile del gruppo di lavoro nazionale CINI su DLT. Le architetture blockchain – pubbliche o private che…
L’autonomia dell’Europa nel mondo digitale “Solo un’Europa unita può affrontare le sfide della digitalizzazione. È per il nostro mercato unico – il più grande nel mondo – che noi dobbiamo definire standard per i big data, l’intelligenza artificiale, e l’automazione. E che, con questo, possiamo sostenere i valori, i diritti e l’identità degli Europei. Ma…
“Releasing the data and just removing the names does nothing for privacy. If you know their name and a few records, then you can identify that person in the other (private) database” (Vitaly Shmatikov). “A ticking privacy time bomb” (Marc Rotenberg, Electronic Privacy Information Center). Introduzione Nel 2006 Netflix aveva pubblicato una classifica di…
Con gruppi di hacker, organizzazioni terroristiche e cyber-eserciti che continuano a diffondersi in tutto il mondo, non sorprende la presenza quotidiana sui media di notizie relative a nuovi cyber-attacchi. Questa costante copertura sottolinea come, indipendentemente dalle dimensioni, ogni organizzazione è a rischio e deve quindi essere preparata a tutto. Secondo la decima edizione dello studio…
La riservatezza, la privacy e l’autenticità dei documenti digitali sono tra i temi più attuali in questo periodo storico. Tra spionaggio governativo e quotidiane violazioni della privacy per scopi commerciali, i tool che ci permettono di difenderci stanno prendendo sempre più piede anche tra gli utenti abituali di internet. Un programma multipiattaforma OpenSource che fa…
Il tentativo di proteggere la Privacy oltre i confini dello stato Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), regolamento 679/2016 dell’Unione Europea [1] che, in quanto tale, non necessita di alcuna legislazione applicativa degli stati membri, diventando subito realtà alla sua scadenza di attuazione. E’ il primo tentativo per…
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine