Simone Fratus – Intervista al Cyber Crime Conference 2014
Simone Fratus
Business Development Manager Security Consultant, Techne Security.
Business Development Manager Security Consultant, Techne Security.
È la nuova tendenza nel settore della pirateria informatica e sembra essere diventato lo strumento preferito che i cyber-criminali utilizzano per monetizzare i loro attacchi. Stiamo parlando del cryptojacking, la tecnica che permette di sfruttare la potenza di calcolo dei dispositivi infettati per generare cripto-valute che finiscono nelle tasche dei pirati del web. Gli attacchi…
Continuiamo questo excursus sul tema della sicurezza negli impianti domotici iniziato con il precedente articolo. Siamo partiti analizzando le fragilità introdotte dal fattore umano e ora, in questo articolo, affronteremo il tema dal punto di vista dell’infrastruttura tecnica impiantistica. Concluderemo il nostro percorso nel prossimo articolo affrontando le problematiche che nascono con l’apertura della casa…
I risultati di un’indagine evidenziano a livello mondiale la confusione e la scarsa preparazione di fronte alla prossima entrata in vigore del GDPR WatchGuard® Technologies, produttore leader di soluzioni di sicurezza di rete avanzate, ha condiviso i risultati di un’indagine svolta a livello globale che ha esplorato quanto le aziende conoscano e comprendano il GDPR…
Antropometria: tecniche di analisi e valutazione L’antropologia è la scienza che più di tutte contiene le potenzialità per svolgere accertamenti tecnici specifici capaci di immettere nel processo dati e ricostruzioni idonei all’identificazione. Questa operazione deve essere predisposta seguendo e confrontando diversi metodi, al fine di avere un grado di attendibilità più elevato possibile: Fisionomico e…
[video_embed video=”219350191″ parameters=”” mp4=”” ogv=”” placeholder=”” width=”700″ height=”400″] Stefano Mele Comitato Atlantico Italiano La minaccia cibernetica in Italia: il nuovo approccio strategico e le prospettive future Dai dati sullo stato della minaccia cibernetica in Italia delineati dalla recente “Relazione sulla politica dell’Informazione per la Sicurezza” del Comparto Intelligence, al nuovo DPCM del 17 febbraio 2017…
Si è creata una grande aspettativa intorno all’emissione dello standard internazionale ISO 22301, dedicato proprio al sistema di gestione della business continuity, o continuità operativa. Fino a pochi giorni fa, l’ultima edizione della ISO 22301 era datata 2012. Da allora, il mondo in cui si muovono le organizzazioni è cambiato rapidamente. Era perciò tempo che…
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine