Si parla sempre più frequentemente di caselle stingray, un prestito linguistico inglese ben diverso dall’interpretazione letterale del “pesce razza”. Il termine descrive, nelle comunicazioni cellulari, uno o più falsi ponti ripetitori che, simulando le tradizionali antenne […]
IL DATAGATE Si parla, in questi giorni, del “Datagate Facebook”, cioè del mea culpa di Mark Zuckenberg dopo lo scandalo della profilazione massiva sui social effettuata dalla Cambridge Analytica per orientare le passate elezioni statunitensi. Il […]
In precedenti approfondimenti abbiamo trattato il captatore informatico “trojan”, ricostruendo l’evoluzione delle spie telefoniche ed “ambientali” per ragioni di giustizia e – nell’arduo tentativo di arginare il terrorismo moderno veicolato da sistemi di comunicazione sempre più […]
Nel moderno processo socio comunicativo che registra una sorta di un subbuglio globale – un “new world disorder” per usare il lessico di Ken Jowitt – si palesa la presenza una “società liquida”, colorita nei tanti […]
Il 2017 segna la mediaticizzazione del c.d. “captatore informatico”, un particolare cavallo di troia che, per esigenze di spionaggio d’intelligence, si trova al centro della disputa su diversi tavoli tecnici, siano essi giuridici, di ricerca scientifica, […]
La fobia della privacy L’utenza che utilizza devices elettronici portatili ha, ormai da qualche tempo, assunto un atteggiamento schizofrenico nella presunzione di poter essere sistematicamente oggetto di intercettazione della propria privacy. Da qui la corsa verso […]
Privacy e potenzialità dei trojan: “big brother is watching you” Nel precedente articolo, introducendo il concetto di captatore informatico, avevamo brevemente spiegato come i virus informatici, inizialmente nati per ragioni commerciali o di sterile hackeraggio, si […]
Dai virus sul web alle intercettazioni tattiche e strategiche L’utilizzo massivo di programmi informatici malevoli (malicious software) inoculati sui personal computers è storia vecchia che rimanda all’anamnesi del protocollo che Tim Berners Lee presentò al CERN […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ICT SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy