Roberto Baldoni – Intervista al Cyber Crime Conference 2014
Roberto Baldoni
Direttore del Centro di Ricerca di Cyber Intelligence and Information Security (CIS) dell’Università di Roma “Sapienza”
Regioni, Province autonome e società controllate devono ancora impegnarsi per il pieno rispetto del principio di responsabilizzazione. Le imprese e gli enti pubblici analizzati dalle Autorità per la protezione dei dati personali di 18 Paesi – inclusa l’Italia – mostrano generalmente di aver ben compreso i concetti base del principio di accountability. Tuttavia, permangono criticità…
Sono passati oltre dieci anni (era l’1 gennaio 2006) dall’entrata in vigore del Codice per l’amministrazione digitale, comunemente noto come CAD, a seguito del D. Lgs. n. 82 approvato il 7 marzo dell’anno precedente. Con questo ricordo si apre il 2016 delle sottoscrizioni informatiche anche perché il 1 luglio del 2016 è entrato in vigore…
Il SANS Institute, tra le realtà più accreditate in tema di formazione e ricerca nel mondo cyber, amplia l’offerta rivolta ai professionisti della sicurezza informatica con una serie di nuovi corsi assistiti da prestigiose certificazioni. I vari percorsi, tutti sviluppati in modalità laboratoriale, con la partecipazione di istruttori certificati ed esperti di fama internazionale, permettono…
Nel 2020 gli utenti di organizzazioni di medie dimensioni hanno utilizzato 109 app in più (in media) rispetto all’inizio dell’anno e questa crescita è stata in gran parte guidata da due categorie di applicazioni: app per la collaboration e app consumer, che insieme rappresentano il 30% dell’aumento complessivo. Si tratta di uno dei dati emersi…
Cenni alle problematiche connesse al trasferimento anche temporaneo di dati Cosa prevedono le norme attuali e cosa prevedono le norme di prossima applicazione Partiamo dal dato testuale della norma attualmente in vigore, ossia il D.Lgs. n.196/2003, nello specifico l’art.4, comma 1, lettera (a): «”trattamento”, qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di…
ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, parteciperà alla 17esima edizione del Forum ICT Security, che si terrà a Roma il 19 ottobre 2016 presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica, proponendo le proprie soluzioni dedicate al mondo Business: i visitatori dell’evento potranno toccare con mano le soluzioni relative alla sicurezza degli Endpoint,…
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine