Bringing Vulnerability Management to the Next Level
Introducing Qualys VMDR® – Vulnerability Management, Detection and Response. An all-in-one cloud-based app for a true risked-based vulnerability management program.
qualys.com/tryVMDR
Introducing Qualys VMDR® – Vulnerability Management, Detection and Response. An all-in-one cloud-based app for a true risked-based vulnerability management program.
Alessio Pennasilico Membro del Direttivo e del Comitato Tecnico Scientifico di Clusit. Cappuccetto Rosso ed il Lupo. Non sempre il cacciatore arriva in tempo. Come la bambina deve attraversare un bosco pieno di insidie, così noi dobbiamo esporre parte dei nostri dati su Internet. Deludere la nonna sarebbe grave, ma non rispettare le business needs sarebbe…
Giuseppe Di Somma Presidente Cifit – Criminology International Forensic Investigation Thechnologies Titolo Relazione: La sicurezza del trasferimento dei dati a terra da un drone Abstract: Entro i prossimi cinque anni si ritiene che ci saranno in circolazione circa 10mila Droni ( APR ) civili, un giro d’affari che a livello mondiale si stima possa arrivare…
A distanza di circa sei mesi dall’obbligo di applicazione del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR), aziende e PA si stanno preparando ad affrontare una serie di cambiamenti organizzativi ed operativi necessari ad ottemperare agli obblighi imposti dalla normativa europea, in particolar modo sotto l’aspetto della protezione dei dati e della sicurezza…
Introduzione: il contesto della politica UE Nella nuova strategia dell’Unione Europea la cybersecurity ha assunto ab initio una significativa importanza per la sicurezza dell’Unione stessa, in quanto i cittadini devono essere tutelati dalle minacce informatiche. Nel 2020 il Presidente della Commissione Europea ha dichiarato che “stiamo vivendo nel decennio digitale europeo”. Alla fine del 2020,…
Non c’è dubbio che il più grande rischio per la sicurezza informatica siano le persone. Che sia intenzionale o meno, ogni tipo di utente che agisce nel network, sia esso un utente di tradizionale o privilegiato, un vendor o un consulente esterno, rappresenta una minaccia. ObserveIT identifica ed elimina le minacce interne (insider threats) attraverso…
Un software che causa danni al computer o alla rete è considerato software maligno, detto anche malware. L’analisi di un malware consiste nello studiare il suo comportamento, con l’obiettivo di: Identificare Difendere Eliminare Durante questo tipo di analisi è bene tenere a mente che si sta analizzando un software dannoso e che, quindi, è necessario…
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine