Bringing Vulnerability Management to the Next Level
Introducing Qualys VMDR® – Vulnerability Management, Detection and Response. An all-in-one cloud-based app for a true risked-based vulnerability management program.
qualys.com/tryVMDR
Introducing Qualys VMDR® – Vulnerability Management, Detection and Response. An all-in-one cloud-based app for a true risked-based vulnerability management program.
Sembra ci sia stato un massiccio cyberattack alla piattaforma social X di Elon Musk che ha subito un’importante interruzione del servizio lunedì, con utenti di tutto il mondo impossibilitati ad accedere al social network per diverse ore. Il miliardario proprietario della piattaforma ha attribuito il problema a un “massiccio attacco informatico” proveniente dall’Ucraina, scatenando dibattiti…
Prosegue l’impegno dell’Unione Europea nella regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale con la pubblicazione delle Linee Guida sulle pratiche proibite dall’AI Act. A un anno dall’approvazione dell’AI Act, nel mese di febbraio 2025 la Commissione ha pubblicato le prime Linee Guida “in materia di pratiche ritenute inaccettabili a causa del potenziale rischio per i valori e i diritti…
Bludis, Next Gen Vendor Distributor del Gruppo Esprinet e Ping Identity, leader riconosciuto nel Quadrante Magico di Gartner per l’Access Management nel 2024, annunciano una partnership di distribuzione strategica per portare le soluzioni IAM di livello enterprise di Ping Identity al mercato italiano. Nell’odierno panorama digitale, la protezione delle identità è diventata un imperativo strategico,…
La pubblicazione del decreto sull’Ecosistema Dati Sanitari (EDS) rappresenta un evento di portata storica per la digitalizzazione della sanità italiana ed europea. Il decreto, pubblicato il 5 marzo 2025 nella Gazzetta Ufficiale, istituisce formalmente l’EDS come parte integrante del Sistema FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) e definisce un quadro normativo completo per la gestione, protezione e…
Come si relazionano intelligenza artificiale e sicurezza nazionale nel panorama in rapida evoluzione della sicurezza informatica globale? L’intelligenza artificiale rappresenta una rivoluzione con profonde implicazioni per la sovranità degli Stati e la protezione dei sistemi democratici, in un recente inserto “INTELLIGENCE FOOD FOR THOUGHT – L’altra intelligenza: tra opportunità e minacce” pubblicato dalla Presidenza del…
In un contesto geopolitico caratterizzato da crescenti tensioni internazionali e da un moltiplicarsi delle crisi in vari quadranti del globo, la dimensione cibernetica emerge come uno dei domini più contesi e vulnerabili. La Relazione Annuale sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza 2025 offre un’analisi dettagliata dello stato della cybersecurity italiana, rivelando tendenze preoccupanti e l’evoluzione…
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine