Malware, come crearli e come difendersi con il modello Zero Trust di threatlocker

Come creare un Malware di successo e come difendersi con il modello Zero Trust

Durante il Forum ICT Security 2024, Cristiano Guerrieri – Solution’s Engineer di Threatlocker – nel suo intervento “Come creare un Malware di successo e come difendersi con il modello Zero Trust” ha descritto come gli attacchi ransomware siano diventati progressivamente più sofisticati e strutturati, evidenziando l’importanza di comprendere le tecniche degli attaccanti per poter sviluppare…

Remotegrant: Sicurezza Informatica e Protezione dei Dati per le PMI Valerio Pastore al Forum ICT Security

Remotegrant: Sicurezza Informatica e Protezione dei Dati per le PMI

L’intervento di Valerio Pastore, cofondatore di Cyber Grant, intitolato “Allarme Data Breach: 7 attacchi su 10 in EMEA hanno rubato i tuoi dati. Attenzione anche alle minacce interne!”, tenuto durante il 22° Forum ICT Security, esplora le sfide attuali, tra cui il pregiudizio che porta a minimizzare i rischi di ransomware da parte delle PMI…

European Cybersecurity Competence Center (ECCC): la risposta dell’UE alle minacce informatiche globali

European Cybersecurity Competence Center (ECCC): la risposta dell’UE alle minacce informatiche globali

Durante l’intervento “Sinergia e cooperazione – la risposta dell’UE alle minacce informatiche globali” di Luca Tagliaretti, Executive Director, European Cybersecurity Competence Center (ECCC) al 22° Forum ICT Security vengono presentate le attività del Centro Europeo per la Competenza sulla Cyber Security, illustrando le opportunità di finanziamento disponibili e il principale obiettivo del Centro nel prossimo…

Luigi Romano: Computing Continuum e Sicurezza Avanzata nelle Infrastrutture Distribuite

Computing Continuum e Sicurezza Avanzata nelle Infrastrutture Distribuite

Nel suo intervento al 22° Forum ICT Security, Luigi Romano – professore di Ingegneria Informatica presso l’Università Parthenope di Napoli e presidente del Centro regionale di competenza sull’ICT della Regione Campania – ha approfondito il tema “Verso un Computing Continuum (IoT, Edge, Cloud e Dataspaces) sicuro”, fornendo un’analisi dettagliata dell’evoluzione degli scenari di calcolo negli…

Jim Reavis – Cofondatore e Chief Executive Officer della Cloud Security Alliance (CSA) - AI Generativa, il suo impatto dirompente sulla Cybersecurity -

AI Generativa, il suo impatto dirompente sulla Cybersecurity

Durante il Forum ICT Security 2024, la presentazione “Generative AI’s Emerging Disruption of Cybersecurity” di Jim Reavis – Cofondatore e Chief Executive Officer della Cloud Security Alliance (CSA) – ha esplorato il ruolo cruciale dei professionisti della sicurezza informatica nel campo dell’AI generativa. La discussione ha incluso l’iniziativa in tema di AI security della CSA…

dataspace infrastrutture critiche energia resilienza e sicurezza

Dataspace e protezione delle infrastrutture critiche: come migliorare la resilienza dei sistemi energetici attraverso la condivisione dei dati

L’inarrestabile proliferare di applicazioni basate sui dati sta rivoluzionando il settore energetico. Ne derivano importanti sfide nella condivisione dei dati tra gli operatori pubblici e privati del settore, che richiedono soluzioni innovative. Il progetto Europeo CyberSEAS ha tra i suoi obiettivi strategici lo sviluppo di soluzioni basate sul paradigma dei dataspace per garantire la sicurezza…

Forum ICT Security 2024, evento cyber security italia

Forum ICT Security, insights dalla 22a Edizione

Il Forum ICT Security 2024, svoltosi il 23 e 24 ottobre a Roma, si conferma come un appuntamento di primo piano nel panorama della cybersecurity italiana. Ancora una volta l’Auditorium della Tecnica ha ospitato due intense giornate di lavori incentrati sulla sicurezza ICT, durante le quali un folto e caloroso pubblico ha seguito attivamente i…

Security assurance e controlli di sicurezza nelle infrastrutture 5G

Security assurance e controlli di sicurezza nelle infrastrutture 5G

Security assurance e 5G rappresentano due pilastri fondamentali per garantire la protezione e l’affidabilità delle moderne infrastrutture di telecomunicazione. Con il progressivo sviluppo della tecnologia 5G, queste reti sono diventate il fulcro di una società sempre più interconnessa, supportando applicazioni critiche che spaziano dalla sanità digitale all’industria 4.0. Tuttavia, la crescente complessità tecnologica e la…

CYBEROO: Strategie Avanzate di Detection e Remediation per una Protezione Always-On

CYBEROO: Strategie Avanzate di Detection e Remediation per una Protezione Always-On

La consapevolezza dei pericoli in tema di sicurezza informatica continua a essere fondamentale. Oggi, essere consapevoli significa sviluppare una filiera “always on” di identificazione e mitigazione delle minacce. Tuttavia, costruirla non è semplice: è necessario dotarsi di una serie di tecnologie e servizi da integrare in modo fluido ed efficace con l’esistente ecosistema IT, partendo…

Utilizzo dell’intelligenza artificiale nella cybersecurity dei sistemi industriali

Utilizzo dell’intelligenza artificiale nella cybersecurity dei sistemi industriali

L’articolo esplora come l’intelligenza artificiale stia influenzando la crescente sofisticazione degli attacchi cibernetici ai sistemi industriali nell’era dell’Industria 4.0, con un focus sui rischi che minacciano i sistemi di controllo industriale (ICS). Verranno analizzate le principali minacce informatiche che questi sistemi devono affrontare, mettendo in evidenza come l’adozione di tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’Internet…